Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio hazel è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/monnalisaweb.com/staging.monnalisaweb.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Food-9 – Monnalisa
loading
Monnalisa | Food-9
21062
wp-singular,page-template-default,page,page-id-21062,page-child,parent-pageid-20469,wp-theme-hazel,wp-child-theme-hazel-child,theme-hazel,hazel-core-1.0.5,woocommerce-no-js,ajax_leftright,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-1.0,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

Food-9

Contaminazioni Circolari

 

CLIENTE:
Piadart Retail

 

ATTIVITÀ:
Ideazione, sviluppo del programma, organizzazione, promozione, comunicazione  e ufficio stampa.

 

DESCRIZIONE:
Design, moda e food accomunati dal concetto dell’economia circolare. Niente va disperso. Tutto si ricrea.

 

L‘economia circolare è un modello di sviluppo virtuoso alternativo al classico modello lineare, che promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi, che passa per l’impiego di materiali riciclati e prodotti ecosostenibili, e che mira all’allungamento della vita dei prodotti, alla produzione di beni di lunga durata, alle attività di ricondizionamento e di riduzione della produzione di rifiuti.

 

È in questo contesto, di estrema attualità, dove le parole chiave diventano modularità, componibilità, versatilità, adattabilità, riparabilità, riciclo, che si colloca il percorso progettuale pensato per la DESIGN WEEK 2018 “Contaminazioni circolari”.

 

Un allestimento ecosostenibile rivolto all’economia circolare che vede coinvolti alcuni  brand  dell’arredo, della moda, della ristorazione. Mobili di design, capi di abbigliamento, accessori glamour rispettosi dell’ambiente allestiti in un locale culto per lo street food milanese di qualità, nel cuore della città.

L’inaugurazione del percorso “Contaminazioni circolari” si apre con un dibattito condotto dalla giornalista Nicoletta Polla-Mattiot al quale partecipano l’architetto Giorgio Caporaso, l’imprenditrice Luisa Parasacchi, titolare di Parasacchi Home, Elena Muserra De Luca, responsabile comunicazione Italia di Ecoalf.

 

MONNALISA cura l’iniziativa a 360° dall’ideazione del concept al suo sviluppo e alla sua realizzazione. Organizza lo spazio, definisce il programma, coinvolge i relatori. Si occupa della promozione e dell’ufficio stampa.


Deprecated: La funzione wp_enqueue_script è stata chiamata con un argomento deprecato dalla versione 10.3.0! Please use the new handle wc-flexslider in place of the previous handle flexslider. in /var/www/vhosts/monnalisaweb.com/staging.monnalisaweb.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: La funzione wp_enqueue_script è stata chiamata con un argomento deprecato dalla versione 10.3.0! Please use the new handle wc-select2 in place of the previous handle select2. in /var/www/vhosts/monnalisaweb.com/staging.monnalisaweb.com/wp-includes/functions.php on line 6121